Giochi Storici di Cagli
     
     
  • Home
  • Chi siamo
  • Palio dell’Oca
    • Giochi Storici
    • Arena di Gioco
    • Albo d’Oro
    • Palio dei Bambini
    • Palio dei Mezzani
    • Compagnie Storiche
    • Contributi
  • Premio Il Cagliese
  • Cagli in Rinascimento
  • Archivio Storico
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Mappa Storica
  • Nidus Cale
Marche, Cagli
Giochi Storici di Cagli
Giochi Storici di Cagli
     
  • Home
  • Chi siamo
  • Palio dell’Oca
    • Giochi Storici
    • Arena di Gioco
    • Albo d’Oro
    • Palio dei Bambini
    • Palio dei Mezzani
    • Compagnie Storiche
    • Contributi
  • Premio Il Cagliese
  • Cagli in Rinascimento
  • Archivio Storico
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Mappa Storica
  • Nidus Cale

Filtered by category "Cagli"

San Francesco Palio 2019
12Ago
Quarta Vittoria Consecutiva per San Francesco
Il quartiere di San Francesco si aggiudica il Palio dell’oca per il quarto anno [...]
sant-agostino-vince-palio-bambini-2019
05Ago
Sant’Agostino vince anche il Palio dei Bambini
Doppietta di Sant’Agostino nel primo weekend del Palio, i ragazzi Rosa Nero dopo aver [...]
sant-agostino-palio-mezzani-2019.jpg
04Ago
A Sant’Agostino la III edizione del “Palio dei Mezzani”
Si è svolta ieri in Piazza Matteotti a Cagli la III edizione del Palio dei mezzani: ultimo step [...]
5e3e3f9f-1492-4c60-ae24-9c10ff7c47b8
13Ago
S.Francesco vince il Palio per il terzo anno consecutivo
Domenica 12 agosto si è disputata a Cagli la tanto attesa XXXII edizione del Palio Storico [...]
bbb
07Ago
S. Angelo Maggiore conquista anche il Paliotto
Domenica 5 agosto, in occasione del Palio dei Bambini, il quartiere S. Angelo Maggiore si [...]
Nidus Cale 4 agosto
06Ago
S. Angelo Maggiore vince il palio dei Mezzani
Sabato 4 agosto a Cagli si è svolta la prima giornata dedicata alla XXXII edizione del Palio [...]
29662904_350232735481394_818357498570993290_o
17Lug
Il Teatro Comunale, un gioiello nella città di Cagli
Successivo all’antico Teatro delle Muse, nel 1871 venne edificato a Cagli il Teatro [...]
Battesimo_di_Clorinda_di_Gaetano_Lapis piccola
19Giu
Gaetano Lapis: il virtuoso perfezionista
Gaetano Lapis nacque a Cagli nell'anno 1706 da un'agiata famiglia, la quale traeva sussistenza [...]
20645799_10212866626094393_1246917389_n
06Ago
Sant’Agostino vince la Prima edizione del Palio dei Mezzani!!
Il 5 Agosto, sotto una calda giornata d’estate, si è svolta la Prima edizione del Palio dei [...]
vincita-palio-2016-san-francesco
15Ago
Non c’è due senza tre: San Francesco vince anche il Palio!
Per l’estate di Cagli, si è concluso l’appuntamento più importante: il Palio [...]
Nidus Cale

La città di Cagli, in provincia di Pesaro Urbino, offre tantissimi spunti per una vacanza all'insegna dell'arte, della cultura e della buona cucina.
"Nidus Cale", letteralmente il nido di Cagli, è il blog che nasce con l'obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie per la scoperta della città di Cagli e del territorio circostante. In ogni categoria sarà possibile approfondire l'argomento che più ci interessa, dalle informazioni inerenti la storia della città a quelle riguardanti l'arte, con un occhio di riguardo verso la buona cucina.
Situata sull'antica via Flaminia, la città di Cagli ha molto da offrire agli amanti delle vacanze culturali: nella categoria dedicata al turismo è possibile reperire tutte le informazioni indispensabili per trascorrere al meglio il proprio soggiorno nell'incantevole comune marchigiano.
La categoria dedicata ai Giochi Storici, invece, è pensata per gli amanti della storia: articoli che illustrano i giochi che videro Cagli come luogo d'ambientazione, primo tra tutti il Palio Storico “Giuoco dell'Oca”.
Anche la cucina riveste un ruolo importante a Cagli: nella categoria incentrata sull'enogastronomia è possibile avere consigli sui piatti tipici della cucina locale e sui luoghi ideali per un soggiorno contraddistinto dalla buona tavola.
All'interno del blog sarà, inoltre, possibile reperire una serie di altre importanti informazioni tra cui gli eventi e le novità inerenti il territorio cagliese e la cultura che hanno reso questa località così affascinante.

Categorie
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next
INSTAGRAM
Seguici su Instagram
I nostri tweets
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Contatti
Associazioni Giochi Storici di Cagli
Marche, Cagli, Via Marconi 5
Tel. 349 1036833
Tel. 339 3731902
E-mail: info@giochistoricidicagli.it
Web: www.giochistoricidicagli.it
© 2016 Associazione Giochi Storici di Cagli.
Tutti i Diritti sono Riservati.
P. IVA 01047680416
Realizzato da ♥ pape studio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok